top of page

Mascherine protettive e moda

Prima della pandemia di SARS-CoV-2 in Occidente l’utilizzo delle mascherine in luoghi pubblici e per protezione personale sul lavoro, al contrario di alcuni paesi asiatici era scarsamente diffusa.

L’obbligo di indossarla ha quindi radicalmente cambiato la quotidianità occidentale. Si è cominciata a sentire la necessità di rendere proprie e personalizzate le mascherine: il settore della moda si è quindi aperto a questa nuova necessità cominciando a produrre mascherine usa e getta ma soprattutto lavabili e quindi riutilizzabili con disparati materiali e pattern. La mascherina diventa così mezzo di espressione, di status e di immagine.

Si vede così, pensando agli scritti di W.Bijker (1998), come la società sia in grado di rielaborare le innovazioni per poterle assorbire al meglio nella propria quotidianità, per adattarle e renderle più funzionali, in grado di far fronte alle necessità e sensibilità che stanno attraversando la società in un dato periodo storico.



Questa grande diffusione della mascherina che non è più legata solo ad un fattore di necessità ma diventa oggetto di moda ha fortemente inciso anche sul campo economico. La diffusione di questo oggetto nella sua versione in tessuto, ormai considerato per molti aspetti di tendenza, ha visto incrementare il proprio mercato del 75% e una crescita del prezzo di rivendita del 282%.


Il mercato presenta proposte molto differenziate, dalle costose mascherine di case di alta moda e quelle dei brand di streetwear più di tendenza, fino a quelle prodotte e vendute da piccoli laboratori di sartoria.


Emerge da un'ampia osservazione come l'applicazione dell'innovazione medica, nella vita quotidiana, vada a coinvolgere ed influenzare molteplici campi della società, tra cui spiccano la diversità dei consumi e il riassettamento della produzione industriale-tessile.

L'innovazione della mascherina appartiene ad una disciplina molto complessa al suo interno, e che sicuramente non si limita a restare chiusa nei laboratori dei ricercatori e uffici di accademici, ma permea tutti i campi della nostra vita.


Sitografia


Comentários


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di LaMascherina. Creato con Wix.com

bottom of page